Catasto del sottosuolo

Realizziamo mappature del sottosuolo e delle tubature in esso contenute con alto valore innovativo, strumentale e di processo.

Il nostro obiettivo è l’efficientamento dell’esistente e il riuso o la sostituzione delle infrastrutture in modalità programmata.  Costruiamo modelli di gestione dei Big Data del sottosuolo per la transizione digitale e la manutezione predittiva.

Come lo facciamo?

N

Eseguiamo una attenta analisi storica dei dati esistenti nei diversi formati presso le Pubbliche Amministrazione e le MultiUtilities

N

Utilizziamo tecnologie Diagnostiche all’avanguardia non invasive,customizzando sensori anche per i tracciamenti ad alta complessità.

N

Costruiamo l’informazione per la gestione delle risorse del sottosuolo con l’uso di sistemi rappresentativi in AR e VR

I nostri mercati

Sviluppo della conoscenza del sottosuolo, delle risorse energetiche, di connessione e di efficientamento delle risorse idriche.

N

sinfi

N

Fibra ottica

N

sistema integrato idrico

N

energia

N

oil and gas

N

smart cities

Aree di interesse principali

Catasto del sottosuolo SINFI

Tecnologiepm acquisisce dati del sottosuolo con una metodologia ed un quality control del dato certificato. Negli ultimi anni ha avviato R&D per dare valore ai dati, generando un riuso intelligente delle infrastrutture, in allineamento con le regole tecniche e di proposition del Sinfi. Utilizziamo l’intelligenza artificiale per innovare il sistema interpretativo dei segnali radar dei software presenti sul mercato.Costruiamo algoritmi di analisi automatizzata dei sistemi radar multifrequenza.
Per costruire una conoscenza di ciò che non si vede si ha necessità di formazione continua, creazione di innovazioni HW e SW, dando valore nel tempo ai dati per la manutenzione predittiva, una vision che il mercato ci riconosce grazie agli oltre 2000 km di mappature eseguite.

Rilievo e ingegnerizzazione rete idraulica

Il valore ambientale della captazione e della potabilizzazione idrica influenza lo sviluppo delle civiltà. Tecnologiepm opera nella conoscenza dell’esistente e nella gestione diagnostica sui terreni e da satellite delle perdite idriche. Costruiamo modelli di efficientamento energetico, cooperando ai fini dell’ingegnerizzazione idraulica e la costruzione di simulatori. Guidiamo il processo di conoscenza in un’ottica di energy management, dalla presa in carico delle criticità, alle soluzioni per l’utente finale.

Efficientamento digital divide (fibra ottica)

Supportiamo l’infrastrutturazione a terra ed aerea della posa fisica della Fibra ottica. Velocizziamo e qualifichiamo le analisi pali e tralicci per lo sviluppo del 5G. Siamo ideatori del Sistema All in One, la soluzione innovativa per il controllo geometrico e meccanico tracciato e speditivo. Utilizziamo tecnologie diagnostiche non distruttive all’avanguardia per efficientare l’acquisizione delle misure e dei parametri geometrici e meccanici delle infrastrutture indagate. Operiamo con diagnostica in real time, in costante connessione tra il team di rilevatori in campo, quello degli elaboratori in sede e la committenza. La consegna dei layout diagnostici avviene in 5 giorni. Il nostro reparto R&D ha costruito sistemi di analisi AI e sistemi Hw di analizzatori di massa utili al tracciamento degli ex cavi in rame della telefonia. Tali indagini sono finalizzate al riuso di queste infrastrutture esistenti con la sostituzione della nuova fibra ottica. Sviluppiamo tecnologie concrete dedicate alla facilitazione del superamento del Digital Divide.

Case History

Smart Tunnel L’Aquila

 

Tecnologiepm ha contribuito alla costruzione del progetto pilota Europeo “Smart Tunnel”, Innovazione post terremoto con la costruzione del catasto 2D e 3D della città de L’Aquila.

Hai bisogno di più info? Scrivici